Archivio per la tag 'svago'
Fare parlare una foto con Fotobabble
Pubblicato da Maestro Alberto
Fotobabble è un nuovo servizio che permette di aggiungere audio alle immagini e di condividerle online.
In pratica, detto in parole povere, permette di far cantare o parlare le foto.
Il suo funzionamento è molto semplice. Si carica un’immagine personale, si registra con il microfono un messaggio audio, si procede alla creazione e alla condivisione via web nelle reti sociali alla Twitter FaceBook, MySpace ed altro.
L’immagine sarà accompagnata da un piccolo player in Flash con la registrazione che l’accompagna.
La foto parlante può anche essere inserita in una pagina web tramite codice e condivisa via email con un link.
Fotobabble, dunque, è uno strumento intelligente e creativo, facilissimo da usare che potrebbe tornare molto utile oltre che divertire.
Potrebbe servire per esempio ad un fotografo per spiegare la realizzazione della sua fotografia, per raccontare una storia ai bambini, per inviare una cartolina elettronica particolare, ad un agenzia per pubblicizzare i propri prodotti e offerte o a un’insegnante per illustrare ai suoi allievi il contenuto di un’immagine via web.
Fotobabble è disponibile anche come applicazione per iPhone (iTunes link, gratuita).
Sebbene possa essere ancora migliorato questo strumento è già decisamente innovativo ed interessante.
Si tratta di una proposta gratuita che richiede registrazione.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Face Bender: trasformare una foto in una caricatura
Pubblicato da Maestro Alberto
Da ClipYourPhotos, gli stessi creatori di Framer, arriva Face Bender, un semplice ed efficace strumento in Flash che consente di far ridere una foto.
Non c’è bisogno di utilizzare complicati programmi di grafica digitale. Si carica la foto del ritratto di un viso dal computer (o indicando l’URL se è già online) e si sceglie uno degli effetti speciali di distorsione a disposizione.
Volendo si può anche applicare la distorsione che provoca l’effetto sorriso usando il mouse e stabilendone l’ampiezza attraverso un apposito strumento. Il risultato è molto simile ad una caricatura o a un fotomontaggio.
L’immagine ottenuta può essere scaricata in formato JPG.
Bender è un’applicazione gratuita che non richiede registrazione.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Gioco della settimana: Clubby the Seal
Pubblicato da Maestro Alberto
Clubby the Seal (la foca Clubby) è un gioco che vi permette di vendicare, almeno virtualmente, la sanguinaria caccia alle foche a bastonate ad opera dell’uomo.
Si comanda una foca con le frecce della tastiera e si attacca con i tasti A, S, D in modo da rendere agli umani pan per focaccia!
Via maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie.
Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.
Creare fumetti di Batman: Batman Comic
Pubblicato da Maestro Alberto
Batman & Robin Comic Generator, come si intuisce facilmente dal nome, è un generatore di fumetti di Batman personalizzati.
In realtà dispone di una sola vignetta e si può aggiungere un dialogo tra Batman e Robin digitando le scritte e cliccando sul pulsante Create Comic.
In questo modo potremo ottenere il nostro fumetto e scaricare l’immagine.
Sfogo alla fantasia quindi!
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
The Virtual Piano: suonare un pianoforte virtuale online
Pubblicato da Maestro Alberto
Virtual Piano è un’altra simpatica applicazione che consente di suonare un pianoforte virtuale online.
Si tratta di uno strumento per creare musica con il computer. Si può suonare infatti con la tastiera e con il mouse.
Dispone di accordi già pronti che si possono avviare cliccando sui numeri della tastiera del pc (da 1 a 7).
The Virtual Piano rappresenta anche e soprattutto un gioco o un passatempo per quanti non conoscono la musica e vogliono divertirsi a strimpellare qualcosa online.
Lo strumento è gratuito, non richiede registrazione e dispone di un nutrito gruppo di appassionati in FaceBook.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Sketchpad: applicazione per disegnare online
Pubblicato da Maestro Alberto
Sketchpad è un efficiente strumento che permette di disegnare online, una specie di Paint basato sul web.
Gli strumenti disponibili sono quelli tipici di questo genere di programma: forma, scrittura, secchiello, gomma, pennello, colore, ritaglio, timbro e via dicendo. Anzi, fornisce alcuni tool decisamente più potenti rispetto al classico Paint di Microsoft.
Tuttavia l’aspetto più interessante di Sketchpad è che è sviluppato in HTML5, ciò significa che non richiede Flash, segnando così l’inizio di un una nuova era per quanto riguardo la realizzazione e l’uso di applicazioni, giochi e video online.
Sketchpad è uno strumento gratuito che non richiede registrazione.