Archivio per la tag 'svago'
Crea il tuo gioco personalizzato con PlayMyGame
Pubblicato da Maestro Alberto
PlayMyGame è uno strumento che consente di generare un gioco personalizzato a partire da una foto.
E’ davvero molto simile a PictoGame (recensito su questo blog soltanto due giorni fa).
Il meccanismo è lo stesso: da una foto, caricata dal nostro computer o da URL, possono essere generati alcuni divertenti giochi.
La foto va adattata attraverso un comodo strumento che consente di variarne la dimensione, ruotarla, rovesciarla, indicare il sesso della persona raffigurata e di selezionare alcuni punti focali.
Dopodiché si sceglie il tipo di gioco: pugilato, ballerino, festa di compleanno, diventa un superman.
Una volta salvato, si può condividere tramite email o inserendolo in un blog attraverso un codice da copiare ed incollare (embed). Gli utenti possono votare e commentare i giochi.
Sopra una mia creazione, fai ballare Riccardo Scamarcio.
Vía | Mashable
Sudokular: il luogo ideale per giocare a sudoku online
Pubblicato da Maestro Alberto
Sudokular è un posto in cui si può giocare a sudoku online, confrontarsi in un frequentato campionato, giocare in modalità diverse e mirare ad essere inseriti nella “hall of fame”.
Per gli appassionati e per chi è alla ricerca di un po’ di svago in rete.
Pictogame: usare immagini per trasformarle in giochi
Pubblicato da Maestro Alberto
Pictogame è un’applicazione web davvero curiosa.
Da una foto, caricata dal nostro computer o da URL, possono essere generati alcuni divertenti giochi: il classico puzzle, i mattoncini, lo “strizzabrufoli”, il “tiracalci”.
Una volta creato, il gioco si può condividere tramite email o inserendolo in un blog attraverso un codice da copiare ed incollare (sopra una mia creazione). Se ci si registra si può modificare in seguito.
Pictogame è semplicissimo da usare, le immagini possono essere adattate allo schermo e si può aggiungere una definizione o una frase personale.
Un modo piacevole e creativo per passare un po’ di tempo custruendo giochi e guardando quelli degli altri o per fare uno scherzo agli amici.
Barbie Girls: le bambole nell’era di Internet
Pubblicato da Maestro Alberto
Barbie Girls è un sito dove le moderne adolescenti possono continuare a giocare con la superfamosa bambola bionda (se non indossa la parrucca… ).
Si possono trovare amiche e mettersi in contatto con loro via chat (anche se immagino s’incontrearanno soprattutto conoscenze di lingua inglese).
S tratta dunque di una rete sociale, una sorta di mondo virtuale in cui le bambine (magari sotto la supervisione di un adulto) possono creare un proprio personaggio, divertirsi a vestirlo e a creargli uno stile personale a loro misura.
Una proposta ben fatta, in concorrenza con il più famoso e completo Stardoll.
Limite d’età richiesto: non più di 13 anni…
Se si vuole un giochino meno impegnativo per vestire la Barbie online si può provare qui.
Divertente strumento per disegnare online
Pubblicato da Maestro Alberto
Digital Doodle è un divertente strumento per disegnare online.
La particolarità è che ogni settimana viene suggerito un tema su cui cimentarsi e su cui sperimentare le nostre capacità artistiche. Il tema di questa settimana per esempio è lo sci.
Naturalmente si possono anche ignorare le consegne e disegnare a piacimento. I nostri schizzi possono essere condivisi e mostrati in una galleria, dove sono anche votati.
Le magliette con i nostri o altrui disegni possono essere acquistate per 13 dollari. Un’idea graziosa per grandi e piccini.
Da vedere anche Story Top, applicazione web appena lanciata che consente di generare strisce di fumetti.
Divertiti a costruire e lanciare aeroplani di carta
Pubblicato da Maestro Alberto
Paper Pilot è un divertente giochino online gratuito che consente di simulare il lancio di un aeroplanino di carta.
Si sceglie un modello tra i 3 disponibili, lo si configura a piacimento, basta poi prenderlo con il mouse, trascinarlo all’indietro e lanciarlo attraverso la sagoma di un omino.
Si possono ottenere ottimi risultati e addirittura partecipare ad un vero e proprio campionato.
Agli appassionati di aeroplani di carta consiglio anche My First Jet, un sito (in inglese) dove si spiega come realizzare un sacco di modellini di aerei, classificati secondo le prestazioni di volo e alla difficoltà di costruzione.
AGGIORNAMENTO, 14 settembre 2007: vedi il nuovo articolo ricco di risorse, giochi e modelli Aeroplani di carta: scaricare, costruire, giocare e divertirsi con tanti modelli.