Archivio per la tag 'svago'
Speciale Festa della Mamma 2008
Pubblicato da Maestro Alberto
La festa della mamma è una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo che in Italia cadeva regolarmente l’8 maggio, fin quando non si decise di fissarla alla seconda domenica di maggio.
Seleziono alcuni links che aiutano a scoprire idee, informazioni, materiali (disegni, poesie, racconti, ricette, giochi) per celebrare l’evento in famiglia e a scuola e dove si possono trovare indicazioni e spunti per realizzare lavoretti, idee regalo e biglietti personalizzati.
Gli speciali
- Filastrocche
- La Girandola, consigliato
- La Scatola dei Segreti, consigliato
- Festivals, consigliato
- Il Paese dei Bambini che Sorridono
- Bambinopoli
- Baby on Web
- Infanziaweb, soprattutto poesie
- Rai Junior
Biglietti e lavoretti
- Pagella della Mamma
- Lannaronca, biglietti
- La Scatola dei Segreti
- Ri-creazione, lavoretti
- Iremat, biglietti
- Gabry Portal, biglietti
- Enchanted Learning, in inglese
Clipart, gif animate e grafica
- Shangri-La, super consigliato
Poesie, filastrocche e racconti
- Poesie Racconti
- Tuttoscuola
- I Giochi di Elio
- La Scatola delle Esperienze
- Ninnananna e Dintorni
Disegni da colorare e stampare
- Midisegni, super consigliato
- Colora Tutto
- Da Colorare, super consigliato
- Gabry Portal
- Megghy
- Dibujos fiesta de las madres, (in spagnolo)
- Printactivities, (in inglese)
- Preschool Coloring Book, (in inglese)
- Coloring, (in inglese)
- Kaboose, (in inglese)
Idee in inglese e altre lingue
- DLTK
- Kidsdomain
- Annie’s Mother’s Day
- Mother’s Day Greetings
Solidarietà
- Save The Children, regala il sorriso dei bambini
Portali dedicati alla mamma
- Mamma.it
- Quimamme, spazio del Corriere della Sera
La splendida grafica delle immagini di questo articolo è di Shangri-La
Consulta tutte le risorse sulla mamma in Maestro Alberto e non dimenticare di effettuare una ricerca sul motore per bambini, genitori e maestri Ricerche Maestre.
Gioco della settimana: Fulfillment
Pubblicato da Maestro Alberto
Fulfillment è un gioco in stile tangram.
Si tratta di riempire un quadrato con alcune forme in modo da ricoprire tutta l’area proprio come si fa con un puzzle.
La griglia del quadrato diventa sempre più grande e, conseguentemente, anche il gioco diventa più difficile. Ogni livello deve essere concluso entro un limite di tempo stabilito.
Il punteggio si ottiene con la velocità d’esecuzione e col passaggio dei livelli.
Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
La pagella della mamma: un bel lavoretto per la sua festa
Pubblicato da Maestro Alberto
La Scatola dei segreti propone La Pagella della Mamma, un bel lavoretto per la sua festa.
Basta scaricare e stampare la pagella e personalizzarla con il suo nome.
Perfetto per la famiglia o da realizzare a scuola con le maestre.
Mi raccomando dimostratele il vostro bene, siate generosi!
Guarda tutte le altre risorse sulla mamma.
Gormiti: lo spettacolo teatrale degli invincibili signori della natura
Pubblicato da Maestro Alberto
Grande successo dei Gormiti in Italia.
Lo spettacolo teatrale, un vero e proprio musical dedicato agli eroi dell’isola di Gorm inventati dal fiorentino Leandro Consumi, registra il tutto esaurito ovunque venga allestito. Sopra un assaggio in un video.
Il regista è Maurizio Colombi che ha già portato sulle scene “Peter Pan il Musical” e il “Christmas Show”.
Maggiori informazioni sulle date su Potere ai Piccoli, sito interamente dedicato alle novità sul tema Gormiti.
Gioco della settimana: Ramps
Pubblicato da Maestro Alberto
Ramps è un gioco divertente che consiste nello spostare e ruotare alcune rampe in modo da far cadere una sfera direttamente nell’apposito cestino evitando di farla rotolare nel mare di lava.
Le rampe possono essere aggiustate nella posizione ed nell’angolo di inclinazione per sfruttare al massimo le leggi della fisica e della dinamica.
Sembra facilissimo all’inizio ma poi le cose si complicano e le difficoltà aumentano con l’introduzione di buchi, squali robot, penalità varie e dovremo stabilire delle vere e proprie strategie per raggiungere l’obiettivo.
Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Moshi Monsters: adotta e gioca con un simpatico mostriciattolo
Pubblicato da Maestro Alberto
Ricordate Moshi Monsters? I mostriciattoli finalmente sono pronti da adottare!
Come ho già avuto modo di dire Moshi Monsters è un coloratissimo e vivace mondo virtuale per bambini con finalità educative popolato da simpatici mostri desiderosi di essere adottati da un bambino come mascotte personale. Una sorta di tamagotchi da scegliere e da condividere nella rete sociale.
Ogni piccolo, grande bambino può scegliere il suo avatar e personalizzare il suo mostro, dargli un nome, accudirlo, alimentarlo, vestirlo, educarlo, portarlo a passeggio, a fare la spesa, farlo giocare e fargli regali. Costruire una vera e propria identità.
La loro personalità si trasformerà crescendo e dipenderà dall’educazione che verrà impartita. Anche gli ambienti e le stanze della città dove vivono i mostri possono essere personalizzati, come pure la sua casa.
Per adottarne uno bisogna andare qui e riempire il modulo con tutte le informazioni che formeranno la carta d’identità del mostro.
I Moshi Monsters possono interagire con altri nella community ed è possibile svolgere minigiochi e puzzle all’interno dell’ambiente con i quali incrementare il punteggio.
Sarebbe bellissimo avere presto anche una versione in Italiano, tuttavia il gioco non è difficile ed è molto intuitivo (qui una spiegazione di come funziona.
L’obiettivo è trasformasi da Z-Lister a Monstar, ossia raggiungere il massimo livello di evoluzione.
Articolo interamente tratto dal mio blog personale (Web 2.0 Scuola Nuove Tecnologie): link.