Archivio per la tag 'immagini'

Videogiochi da personalizzare e da giocare al computer e sul telefonino

uGenGames è un grande contenitore di giochi online in Flash.

Si tratta di una vera e propria community di sviluppatori, appassionati e designer che mette a disposizione e modifica giochi non solo per il web ma anche per cellulari.

Ci sono centinaia di videogiochi per tutti i gusti e le età. Tuttavia la sua caratteristica principale è che si possono anche creare giochi personalizzati.

L’aspetto più divertente, infatti, è la possibilità di personalizzare i giochi in modo simpatico caricando per esempio le proprie foto ed immagini e sostituendosi ai veri protagonisti.

I videogiochi possono essere condivisi nelle reti sociali, linkati ed inseriti in una pagina web in varie dimensioni tramite codice.

Sopra un esempio, piuttosto irriverente… Vedi il video promozionale esplicativo:

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie

Un set di sfondi computer per bambini

Un ottimo set di di vivaci sfondi per il computer adatti ai bambini, gratuiti e pronti da scaricare.

Scarica | Sfondi per Bambini (zip, 5.6 mb)

dow

Programma per creare poster con immagini personali

Poster Forge è un programma gratuito che permette di creare poster con immagini personali.

Se ne possono realizzare di tre tipi: motivazionale, cinematografico e il classico Wanted (ricercato) dei film western.

Il software è semplicissimo da usare e permette di personalizzare i manifesti nelle scritte, i colori e gli sfondi.

Le modifiche si vedono in tempo reale, le immagini sono salvate in formato JPG.

Funziona in Windows 2000, XP e Vista.

Può essere scaricato qui (e, in alternativa, qui).

Generatore di facce buffe

Pichacks è un semplice e divertente strumento che permette di creare facce buffe distorcendo un’immagine.

Si carica una foto (massimo 2 mb) e si sposta l’asse di simmetria creando un effetto davvero simpatico.

Le caricature create possono essere scaricate ed inserite in una pagina web tramite codice.

Con un po’ di fantasia si possono aggiungere effetti davvero speciali alle nostre immagini.

Disegni da colorare nel palazzo delle bambole

The Doll Palace è un ricchissimo contenitore di disegni da colorare.

C’è davvero di tutto. Cito qualche esempio.

Anime: Digimon, Mermaid Melody, Pokemon, Cardcaptors, Sailor Moon, Inuyasha, Naruto.

Giochi e Cartoni animati: Barbie, Bratz, Care Bear, Cenerentola, Disney, Hello Kitty, Looney Tune (Bugs Bunny e amici), Powerpuff Girls, Scooby Doo, Sleeping Beauty, Snow White, Spiderman, SpongeBob, SquarePants, Superman, Tinkerbell.

Poi ci sono le sezioni delle festività: Natale, Pasqua, Halloween, Festa del Papà, San Valentino. Animali, persone, natura, cibo, sport, religione, edifici, mezzi di trasporto…

C’è anche una zona dedicata ai disegni educativi con le lettere dell’alfabeto da colorare.

Il bello è che i disegni possono essere scaricati e stampati ma si può anche divertirsi a colorare online.

Il sito contiene tante altre risorse, soprattutto per bambine: bambole delle celebrità, attrici, cantanti, cartoni animati, da costruire.

Tutte belle glitterate pronte per essere inserite in un sito web tramite codice.

C’è anche il libro delle bambole da colorare con il pennello magico e la sezione dei giochi per vestire i personaggi.

Insomma una vera e propria miniera che farà la felicità di molte bambini e soprattutto bambine.

Disegnare, dipingere, scarabocchiare online

Offtype è una semplice applicazione web che serve per scarabocchiare come se avessimo una specie di Paint a disposizione.

E’ facile da usare e divertente, con un po’ di pratica si può creare di tutto: schizzi, disegni, graffiti, mappe, scritte, messaggi, note di testo…

Le creazioni possono essere condivise nei blog e in rete, poiché ad ognuna è assegnato un link permanente, stampate e valutate.

Si può anche inserire il widget dello strumento per disegnare direttamente all’interno di un blog o sito web (vedi sopra) e scaricare un’applicazione gratuita che consente, una volta istallata, di disegnare sul proprio computer.

Da non perdere la gallery delle immagini create.

Puoi provare sopra il funzionamento..

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie