Archivio per la tag 'foto'

CoverDude: creare copertine false di una rivista con una foto personale

CoverDude è un sito dove creare fotomontaggi di copertine di riviste inserendo una foto personale.

Si tratta in gergo di un fake magazine cover, ossia di un generatore di copertine false.

Basta scegliere una tra la tante copertine di riviste famose suddivise per categorie, caricare una foto, adattarla alla facciata, aggiungere una scritta e salvare.

La copertina personalizzata può essere visualizzata, salvata, acquistata in alta risoluzione, inserita in una pagina web tramite codice, condivisa via email o nelle reti sociali.

CoverDude è un servizio totalmente gratuito che non richiede registrazione obbligatoria.

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie

Creare identikit online con PimpTheFace

PimpTheFace è un’applicazione web che permette di disegnare facce online in modo da creare veri e propri identikit.

In pratica ci si può divertire ad immedesimarsi negli agenti della squadra scientifica della Polizia.

Attraverso un semplice editor in Flash si possono aggiungere i vari lineamenti e gli elementi del volto soltanto trascinandoli e rilasciandoli sul campo di lavoro.

Essi possono essere ulteriormente modificati nelle dimensioni, nel contrasto e nell’orientamento.

Si può anche caricare una foto personale da usare come sfondo per generare l’dentikit.

L’immagine ottenuta può essere salvata, stampata, condivisa in FaceBook e inserita in una pagina web tramite codice.

Si tratta dunque di un ottimo strumento per creare un ritratto, una caricatura, un avatar, un’icona o per divertirsi semplicemente a disegnare online.

Pimp The Face è un servizio gratuito che non richiede registrazione.

Siti simili: FlashFace

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie

Strumenti per aggiungere effetti speciali alle immagini: Tuxpi

Tuxpi è un sito che propone una raccolta di strumenti per aggiungere effetti speciali alle immagini e per creare foto montaggi facilmente online.

Ci sono una decina di generatori. Si va da quello classico per creare un poster wanted a quello per trasformare un’immagine in un francobollo, dal manifesto motivazionale agli effetti speciali tipo riflesso sull’acqua, Polaroid, fumetto.

Il suo funzionamento e super semplice. Si sceglie un generatore, si carica un’immagine dal nostro computer (formati jpg, png, gif, non più grande di un mb), si personalizza e si scarica in varie dimensioni.

Si può passare da uno strumento all’altro senza ricaricare l’immagine ed è anche possibile aggiungere una nuvoletta di testo a qualsiasi effetto speciale da noi creato.

Tuxpi è un servizio gratuito che non richiede registrazione.

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie

Abbellire una foto con effetti speciali con Facebomb

Facebomb è un sito dall’interfaccia somigliante a FaceBook con cui aggiungere effetti speciali e “modaioli” a un’immagine.

Si carica un’immagine, si ritaglia la parte che vogliamo utilizzare, volendo la si ruota e poi si sceglie tra un sacco di effetti speciali e fumettistici, sfondi colorati e glitter da usare come una specie di cornice.

Si possono anche applicare filtri e aggiungere una scritta colorata. Tutto avviene in modo estremamente semplice. Attraverso un editor molto intuitivo basta scegliere l’effetto e applicarlo alla nostra foto.

Conclusa l’operazione si può decidere se salvare l’immagine con i bordi arrotondati o no e scaricare.

Facebomb è un’applicazione gratuita che non richiede registrazione.

Ottima per rendere le nostro foto “very cool” per poi usarle nelle reti sociali.

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie

Creare semplici fotomontaggi con effetti speciali con EffMyPic

EffMyPic è un ottimo sito dove creare facilmente fotomontaggi con effetti speciali.

Il servizio è davvero semplice da usare. Si sceglie un’immagine già pronta da usare come sfondo tra le tante disponibili davvero originali, si carica una foto dal nostro hard disk che sarà inserita nella scena del fotomontaggio ed il gioco è fatto.

I fotomontaggi possono essere scaricati, inseriti nella galleria di EffMyPic, condivisi direttamente in Twitter, FaceBook e MySpace.

Si può anche prelevare il codice per mostrarli in una qualsiasi pagina web.

EffMyPic è un’applicazione gratuita che non richiede registrazione.

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie

Creare divertenti fotomontaggi con effetti speciali: PhotoFunny

PhotoFunny è un sito dove creare facilmente creare online fotomontaggi con effetti speciali divertenti e particolari.

Si può per esempio inserire una foto in uno scenario particolare, assieme alle celebrity e ai personaggi famosi. Si può applicare un effetto attraverso filtri fotografici o aggiungere una cornice alla foto.

E’ possibile addirittura creare animazioni con le nostre immagini.

L’offerta è davvero ricca e ci sono sezioni suddivise per categorie.

Ci sono degli effetti già pronti, scene, scenari di vita quotidiana, poster cinematografici, ritratti delle celebrity dei telefilm. Basta selezionarne uno, caricare una immagine personale dal proprio hard disk o da URL (se già risiede online) ed adattarla al contesto.

Il fotomontaggio ottenuto potrà essere salvato e condiviso online.

PhotoFunny è un servizio gratuito che non richiede registrazione e che si basa su FunPhotoBox.

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie