Gioco della settimana: Bubble Spinner
Pubblicato da Maestro Alberto
Se siete appassionati del mitico Frozen Bubble e dei giochi simili non può non piacervi anche Bubble Spinner.
Lo scopo è ripulire tutte le palline e realizzare più punti possibile colpendo con la nostra bilia da lanciare con il mouse le serie dello stesso colore che sono vicine le une alle altre.
Un gruppo minimo è composto da tre palle.
In questo caso il bersaglio è il centro dello schermo e non la parte superiore ed è necessario sfruttare al massimo il gioco di sponda.
Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Giochi online tridimensionali: Kalydo
Pubblicato da Maestro Alberto
Kalydo propone una serie di giochi tridimensionali online di ottima fattura da giocare direttamente usando il nostro browser.
Da registrati fornisce una vera e propria console virtuale, simile soprattutto al Nintendo Wii ma non certo paragonabile dal punto di vista dell’usabilità ovviamente.
Giocando con Kalydo si guadagnano crediti che servono a proseguire gli originali giochi proposti gratuitamente.
Per farlo funzionare è necessario installare nel computer un apposito software che serve per tutti i giochi.
Ci si può registrare anche con un account Google, AOL, Yahoo e FaceBook.
Una buona offerta destinata a i fanatici del gioco.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Strumento per capovolgere una scritta: FlipMyText
Pubblicato da Maestro Alberto
FlipMyText è un’altra semplicissima applicazione web che consente di capovolgere un testo digitato. Ciò avviene all’istante mentre scriviamo.
Così per esempio maestroalberto diventa o???ql?o??s???. Per utilizzare la parola o la frase rovesciata basta copiare ed incollare.
Può tornare utile per qualche progetto web, per creare un logo o una firma da aggiungere nei nostri spazi nelle reti sociali, nei forum, nelle chat e per creare password sicure.
Personalmente lo utilizzerò anche per scrivere il punto di domanda e quello esclamativo quando ho la necessità di scrivere in Spagnolo.
FlipMyText fornisce anche uno strumento, chiamato Texterizer, in grado di produrre scritte decorative e tutta una serie di divertenti generatori di loghi, badge e di scritte (effetti grafici, tatuaggi, t-shirt, testi 3D, simboli, smiley, effetti glitter, copertine for dummy personalizzate e altro) .
Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.
Vedi anche Scrivere al Rovescio e FlipTitle.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Aggiungere la musica di Benny Hill a un video di YouTube con Benny Hillifier
Pubblicato da Maestro Alberto
Benny Hillifier è una curiosissima applicazione web che permette di aggiungere facilmente la musica delle comiche del Benny Hill Show a un video di YouTube.
Basta semplicemente incollare l’URL del video e cliccare su go per ottenere il filmato.
Il video-comica può essere velocizzato e scaricato nel formato FLV.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Creare facilmente online un fumetto di Garfield
Pubblicato da Maestro Alberto
Dirattamente dal sito ufficiale arriva Garfield Comic Creator, una applicazione in Flash online davvero curiosa che permette di creare facilmente un fumetto di Garfield.
Si possono aggiungere personaggi (Jon, Odie, Nermal, Arlene, Props), sfondi, nuvolette di testo, rovesciare e cancellare le figure.
Alla fine si ottiene una vera e propria striscia di tre scenette da stampare.
Molto semplice da usare, divertente e colorata.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Le ultime versioni gratuite dei sofware che diventano commerciali: Last Freeware Version
Pubblicato da Maestro Alberto
Capita spesso che software freeware del tutto gratuiti diventino improvvisamente shareware, vale a dire che dopo un periodo di prova è necessario mettere mano al portafogli e acquistarli se desideriamo continuare ad usarli.
Mi è capitato spesso di andare a ricercare una copia della versione freeware e puntualmente nel sito del produttore non esiste più. Pertanto o la conserviamo nel nostro hard disk o dobbiamo affidarci ad avventurose ricerche in Google.
Last Freeware Version è un sito fantastico che fa proprio questo lavoro: segnal l’ultima versione freeware di software divenuti commericasli a pagamento e ci fornisce, oltre alla descrizione, un comodo link per il download.
L’elenco delle applicazioni è nutristissimo e c’è un sacco di ottimo software da scaricare a e da utilizzare liberamente senza spendere il becco di un quattrino.
Può darsi che si possa trovare qualche versione obsoleta che magari non gira in Windows Vista ma io vi ho scovato alcuni programmi che non vedevo l’ora di rintracciare!
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie