Archivio per la categoria 'Bambini'
Lavoretti di Pasqua per bambini: poesie, disegni, attività e idee creative da realizzare a scuola
Pubblicato da Maestro Alberto
Se siete alla ricerca di idee per realizzare lavoretti di Pasqua per bambini, vale la pena dare un’occhiata alla pagina dedicata alla festa dalla Maestra Gemma.
Si tratta di una raccolta di semplici attività e di idee creative da realizzare soprattutto a scuola con le maestre o a casa in famiglia con i genitori, adatte per un simpatico regalo di Pasqua.
Ci sono biglietti, segnaposti, cartoline, porta cornici, porta penne, scatoline, uova, coniglietti, colombe, uccellini di carta, cartone di altri materiali. Insomma, di tutto un po’.
La maestra fornisce anche una pagina di disegni da stampare e colorare e un’ottima raccolta di poesie pasquali da usare a scuola e nei biglietti di auguri.
Vedi tutte le altre risorse dedicate alla Pasqua di Maestro Alberto.
Lavoretti di Pasqua per bambini: rassegna video
Pubblicato da Maestro Alberto
Se siete alla ricerca di idee creative per realizzare lavoretti di Pasqua per bambini, vi consiglio di dare un’occhiata a questa ottima rassegna video offerta da Kidopo.
Si tratta di una raccolta selezionata di video tutorial e di guide provenienti da YouTube che mostrano come creare facilmente lavoretti di carta e di altri materiali a casa in famiglia con i genitori o a scuola con le maestre, adatti per un simpatico regalo di Pasqua.
Kidopo fornisce anche una pagina di disegni da stampare e colorare e una bellissima raccolta di stampabili e papercraft colorati già pronti.
Ci sono biglietti, giochini di carta, memory, sticker, cartoline e un bellissimo papertoy tridimesionale.
Sopra un esempio di video tutorial.
Vedi tutte le altre risorse dedicate alla Pasqua di Maestro Alberto.
Comic Master: creare fumetti a colori stampabili online
Pubblicato da Maestro Alberto
Comic Master è un’applicazione web che permette di creare interi fumetti stampabili direttamente online.
Si possono scegliere sfondi già pronti, decidere lo schema delle strisce, inserire vari tipi di nuvolette di testo, aggiungere nuove pagine al fine di creare la nostra soria personalizzata.
Registrandosi gratuitamente è anche possibile caricare immagini personali.
Volendo, dunque, si può digitalizzare un lavoro fatto su carta, salvarlo e stamparlo.
ComicMaster si presenta pertanto come un ottimo strumento creativo, per lo svago e il divertimento e con evidenti finalità didattiche ed educative.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Grungi: giochi per bambini online gratis
Pubblicato da Maestro Alberto
Grungi è un curioso portale di giochi per bambini ma adatti a tutte le età.
E’ strutturato come un reticolo di bottoncini e ad ognuno corrisponde un gioco diverso.
Ce ne sono tantissimi soltanto in homepage e, siccome le strisce dei giochi sono scorrevoli, la proposta è continuamente rinnovata.
Si può anche scegliere un gioco a caso oppure accedere alla lista dei giochi più popolari.
Una volta scelto il nostro gioco in Flash, per evitare di cliccare sulla pubblicità, è bene usare il pulsante centrale con la scritta play now.
Il bello è che i giochi si possono avviare quasi a schermo intero.
Grungi dispone di un canale video su YouTube, di una pagina su FaceBook e di un account Twitter. E’ gratuito e non richiede registrazione.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Come cercare e auto prodursi audiolibri per bambini dislessici, ipovedenti e non vedenti
Pubblicato da Maestro Alberto
Maurizio Vittoria, che da anni si interessa di accessibilità del Web e che svolge periodicamente degli incontri con insegnanti e genitori di ragazzi dislessici (oppure ipovedenti e non vedenti), mi segnala un’interessantissima presentazione su come cercare e autoprodursi gli audiolibri da soli.
Le slide possono essere visualizzate a questo indirizzo.
La presentazione fa riferimento ad un documento sugli audiolibri reperibile qui.
Maurizio mi conferma che il riscontro da parte delle famiglie e degli educatori è spesso entusiastico, specie da parte dei genitori.
Le slide non sono in PowerPoint, ma in xhtml, perciò accessibili a tutti via internet.
Una risorsa assolutamente da non perdere.
Il progetto Navigare Sicuri
Pubblicato da Maestro Alberto
Navigare Sicuri è un progetto che Telecom Italia, nell’ambito del protocollo d’intesa con il MIUR-Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e in collaborazione con la Fondazione Movimento Bambino e Save The Children, ha creato per sensibilizzare bambini, adolescenti, genitori e insegnanti a un uso attento e consapevole del Web.
A chi sta a cuore le tematiche che riguardano l’educazione e la tutela dei minori dalle insidie della Rete, Telecom segnala due iniziative importanti.
La prima è il lancio di una versione del sito completamente rinnovata, ancora più ricca e completa, su cui si possono trovare tutti i giorni News, informazioni e strumenti utili per essere sempre aggiornati in materia di sicurezza e protezione per famiglie e ragazzi, e su cui si possono trovare anche immagini infografiche, guide e manuali da scaricare gratuitamente o condividere attraverso le reti sociali.
La seconda è la ripartenza del Tour nelle Scuole, una importante attività di formazione itinerante che, dopo le prime tappe autunnali in Piemonte, Sardegna, Campania e Lazio attraverserà l’Italia nei prossimi mesi e toccherà le piazze e le scuole di numerosi capoluoghi. Primi appuntamenti in Abruzzo e Toscana, dopodiché, a seguire, in numerose altre regioni.
Qui si può trovare il calendario completo.
Ulteriore informazione sul progetto, si possono reperire sui sui social network: